Fra le novità di cui parlavo ieri c'è anche il fatto che la Fragola
ha finalmente un posto all'asilo e, salvo altre influenze, dovremmo
incominciare lunedì. Naturalmente ci siamo preparati per tempo, non solo
etichettando ogni suo vestito e comprandole la tenuta da pioggia (che va
tanto qui in Germania) ma soprattutto parlando con lei o meglio
leggendole questo bel libro illustrato sull'argomento:
A più tardi! Jeanne Ashbé |
Del suggerimento devo ringraziare il gruppo fb La biblioteca di Filippo a
cui mi ero rivolta per dei consigli appunto sui libri per l'inserimento
all'asilo e - devo dire - che le ragazze sono state eccezionali: mi hanno
dato un sacco di titoli che ho pensato di riportarvi, chissà che
possano tornare utili anche a qualcun altro.
Poiché non
li conosco tutti in prima persona, vi rimando alle recensioni che ho
trovato sul web, alcune delle quali scritte da altre mamme del Venerdì del libro.
- Perfetto per quelle famiglie in cui l'inizio dell'asilo coincide con la fine della maternità, Mentre la mamma è al lavoro di Silvia Teodosi, Gradozero Edizioni, è un bel libro illustrato che aiuterà i più piccoli a orientarsi nella nuova routine quotidiana.
- Mattia va all'asilo di Liesbet Slegers
- Il mio primo giorno d'asilo di Kathleen Amant
- Primo giorno di asilo di Elly van der Linden e Suzanne Diederen
Illustratrice e autrice italiane, invece, per Polly va all'asilo (di Anna Casalis e Gaia Bordicchia, Dami Editore), coniglietta con zaino in spalla pronta per la nuova avventura che l'attende.
Abbiamo poi Marco va all'asilo di Xavier Deneux, edito da Tourbillon, e di
prossima pubblicazione presso Chiara Edizioni ci sarà presto anche
un'enciclopedia per i piccoli dal titolo inequivocabile, L'asilo, che -
immagino - potrà essere un buon ausilio per imparare a nominare oggetti
ed azioni che popolano la giornata dei bimbi al nido o alla scuola
dell'infanzia (?)
Non lasciano ombra di dubbio, però, questi altri titoli, tutti consigliati dai 3 anni in su:
- Vado alla scuola materna di Nicoletta Costa, Emme edizioni
- Sara va alla scuola materna di Pauline Oud, Clavis
- Anna va alla scuola materna di Kathleen Amant, Clavis
- Coniglietto Bianco va alla scuola materna di Marie-France Floury e Fabienne Boisnard, Mondadori
- Giacomino va alla scuola materna di Vilma Costetti e Monica Rinaldini, Esserci Edizioni
- Salterino e pulce alla scuola materna del tedesco Hartmut Bieber, edito in Italia da IdeeAli e in Germania da Coppenrath con il titolo Hoppel & Floh im Kindergarten
- La scuola materna di Guido Wandrey, IdeeAli
Qualche dubbio sui destinatari resta aperto, invece, con questi altri:
- A scuola pulcini! di Gorbachev Valeri, Nord Sud Edizioni
- Mirtillo va a scuola di Sara Agostini, Gribaudo Edizioni
- Le storie di bosco Arancione di Marina Bianchi e Marta Verdesca, Casa editrice Mammeonline
- Pronta per la scuola! di Zeynep Gürsel eUrsula Bucher, Lapis Edizioni
- Viva la scuola! di Zoë e Tony Ross, Piemme
E
per i bimbi che di andare all'asilo o alla scuola materna - che dir si
voglia - proprio non ne hanno voglia? Ecco una carrellata di titoli per
l'occasione:
- Topo Tipp non vuole andare all'asilo di Anna Casalis, Dami Editore
- No, no, no, l'asilo no di Annalisa Lay e Paolo Turini, Giunti Kids
- No, no e poi no! di M. d'Allancé
- Non voglio andare a scuola di Stephanie Blake, Babalibri
Infine vi rimando ad un'interessante bibliografia stilata da una biblioteca comunale con testi utili a genitori e bambini per compiere i primi passi nella scuola materna.
Spero che questa luuunga lista di libri possa essere d'aiuto a qualche genitore alle prese con il primo grande passo verso l'indipendenza nella vita dei nostri bimbi e, se avete altri titoli da suggerire o avete scritto delle recensioni, non esitate a segnalarmele!
Concludo con due parole sul perché la nostra scelta è infine ricaduta proprio su A più tardi! fra la moltitudine di libri sul tema (e non vi ho neanche indicato tutti quelli tedeschi!)...
Innanzitutto per il titolo e il formato: cercavo un albo illustrato abbastanza grande, da sfogliare insieme e che non iniziasse con Pincopallino va all'asilo... A più tardi! era perfetto perché la mia Fragola saluta già così il papà che al mattino va a lavoro e poi la storia di Anna ricalca proprio le nostre future dinamiche familiari: il papà la porta all'asilo e la mamma la va a riprendere.
Innanzitutto per il titolo e il formato: cercavo un albo illustrato abbastanza grande, da sfogliare insieme e che non iniziasse con Pincopallino va all'asilo... A più tardi! era perfetto perché la mia Fragola saluta già così il papà che al mattino va a lavoro e poi la storia di Anna ricalca proprio le nostre future dinamiche familiari: il papà la porta all'asilo e la mamma la va a riprendere.
Comunque l'immagine che alla mia Fragola è piaciuta di più è quella della merenda in cui i bimbi più grandi mangiano la cioccolata... e niente, la mia golosona non si smentisce mai! Chi glielo dice che al suo asilo non vogliono cose dolci per colazione?
Caspita Lidia quanti titoli che ci hai proposto! Noi affronteremo la scuola materna il prossimo anno e lo preparerò per tempo con qualche libro a tema, grazie!
RispondiEliminaSono contenta che le mie ricerche degli ultimi tempi possano essere di aiuto a qualcuno! ;-)
EliminaLa maggior parte dei libri, però, non li conosco personalmente ma molte nostre "colleghe" del Venerdì del libro hanno già fatto ottime recensioni di alcuni...
Noi abbiamo avuto modo di apprezzare PRONTA PER LA SCUOLA e se ti incuiriosisce sapere il mio parare in merito lo rovi qui http://libri-stefania.blogspot.it/2011/09/pronta-per-la-scuola-z-gursel-il.html
RispondiEliminaStefania, "Pronta per la scuola" l'ho trovato proprio da te! Infatti cliccando sul titolo appare già il tuo interessantissimo post, da cui ho dedotto potesse andar bene per chi inizia o sta frequentando la scuola materna... mi confermi?
Elimina