Dopo un lungo periodo silente eccomi rifare capolino sul blog, questo mio posticino che negli ultimi mesi ho un po' trascurato a favore di altre priorità.
L'anno appena passato, specialmente da settembre in poi, è stato frenetico: uno di quegli anni in cui, dopo aver seminato tanto e nell'attesa di cogliere i frutti, bisogna stare dietro* alle piante che crescono e ai germogli tardivi. I primi frutti spero di vederli già in questo 2015 ma nel frattempo ci sarà ancora molto da fare e mi perdonerete se scriverò poco anche nei prossimi mesi.
L'anno appena passato, specialmente da settembre in poi, è stato frenetico: uno di quegli anni in cui, dopo aver seminato tanto e nell'attesa di cogliere i frutti, bisogna stare dietro* alle piante che crescono e ai germogli tardivi. I primi frutti spero di vederli già in questo 2015 ma nel frattempo ci sarà ancora molto da fare e mi perdonerete se scriverò poco anche nei prossimi mesi.
Oggi però non potevo non dedicare un po' di questo tempo (che va sempre di corsa) per raccontarvi della bella iniziativa a cui per la seconda volta ho avuto il piacere di partecipare lo scorso Natale.

Si tratta di Regala un libro per Natale, nato dall'idea e dalla buona volontà di Federica, un'occasione per famiglie che non si conoscono, se non virtualmente, per scambiarsi un dono prezioso, per regalare dei libri ai bimbi di qualcun altro e riceverne per i propri.
Il bello sta proprio in questa reciprocità e nell'attesa di scartare il pacco, per vedere cosa l'altra mamma con il suo bimbo hanno scelto per noi. Prima ci si scrive, a grandi linee si racconta dei bimbi e dei loro gusti in fatto di libri perché, come avrete capito, proprio loro sono i grandi protagonisti di questa iniziativa.

Si tratta di Regala un libro per Natale, nato dall'idea e dalla buona volontà di Federica, un'occasione per famiglie che non si conoscono, se non virtualmente, per scambiarsi un dono prezioso, per regalare dei libri ai bimbi di qualcun altro e riceverne per i propri.
Il bello sta proprio in questa reciprocità e nell'attesa di scartare il pacco, per vedere cosa l'altra mamma con il suo bimbo hanno scelto per noi. Prima ci si scrive, a grandi linee si racconta dei bimbi e dei loro gusti in fatto di libri perché, come avrete capito, proprio loro sono i grandi protagonisti di questa iniziativa.